




estratti i biglietti vincenti della lotteria Arca
questa mattina, 9 gennaio 2021, alle ore 9 è stata eseguita l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria dell’Arca della Misericordia; nel rispetto dei vincoli Covid l’estrazione è avvenuta in modo elettronico e potete seguirne le fasi sul video riportato a fianco.
Il primo premio è andato al n. 46,
il secondo al n. 84
il terzo al n. 120
il negozio di Charity
la nostra consorella Charity ha coronato il suo sogno: si è ricongiunta con i suoi tre figli e ha aperto un negozio di alimentari a Lagos
Adamà è temporaneamente chiusa
Il “mercatino” sul posto è temporaneamente sospeso sia per il meteo che per il ciclo naturale dei prodotti
Natale Matteo Zuppi dice messa a Caselle
ll cardinale ha fatto un regalo di natale bellissimo all’Arca della Misericordia, stamattina è venuto a celebrare la messa a Caselle. È stato un Natale davvero speciale per noi , che ci ha ripagato di tante fatiche. Per i nostri ospiti, le sue parole sono state fonte di gioia e di speranza, anche per loro è stato un Natale diverso, più vero e più bello.
eventi recenti
eventi meno recenti
Aiutateci ad aiutare
Purtroppo l’emergenza Corona Virus, che già tante sofferenze e disagi ha creato in Italia e nel mondo, sta mettendo in difficoltà anche le Associazioni come la nostra. L’impossibilità di svolgere eventi di autofinanziamento mette a dura prova la disponibilità di risorse, già scarse. In questo momento abbiamo particolare bisogno di sostegno, economico e pratico.
Aiutateci a sostenere queste persone abbandonate, emarginate e senza futuro. Servono fondi, perché le spese sono tante, servono braccia che non temano la fatica, servono mani che sappiano fare una carezza e non abbiano paura di sporcarsi.
Serve coraggio per difendere chi non lo può fare, serve tenerezza per dare un po’ di speranza e serve tanto amore.
Aiutateci ad aiutare.
Dal Bologna e dai suoi Partner
una grande raccolta di generi di prima necessità
A fronte dell’emergenza in atto, il Bologna scende in campo con un’azione concreta a sostegno delle persone in difficoltà dando il via, in sinergia con i suoi Partner food and beverage, a un progetto di distribuzione di generi alimentari di prima necessità e kit sanitari.
vuoi essere bellissima?
al Cedro del Libano, un’occasione che non puoi perdere: degli splendidi abiti da sposa e abiti da cerimonia
leggi di più
Negozio di vestiti usati
L’Arca della Misericordia ha allestito un negozio di vestiti usati in ottimo stato per adulti e bambini, giocattoli e articoli di arredamento, grazie alle tante donazioni ricevute.
gli articoli sono in vendita a fronte di un’offerta libera. Il negozio è situato in Via Barbieri 103 a Bologna ed è aperto a seconda delle disponibilità delle commesse volontarie.
Roberta Brasa, presidente di Arca della Misericordia, durante la messa officiata da Matteo Zuppi in occasione dei 25 anni dell’Associazione, ripercorre le tappe di crescita dell’Arca
S.E. Mons. Matteo Maria Zuppi celebra, nella Chiesa di Caselle, una messa per i 25 anni dell’Arca della Misericordia; sottolinea l’importanza dell’aiuto fornito dall’Arca nell’assistere gli ultimi della terra
Finalmente nella nuova casa
Nei primi giorni di marzo (2020), in pieno Corona Virus, tutti gli ospiti di Caselle si sono trasferiti nella nuova casa: l’ex fienile ristrutturato con i soldi della curia. Ognuno degli ospiti ha dato il suo contributo: gioia ed emozioni.
Zuppi benedice la nuova casa dell’Arca
S. Em. Card. Matteo Maria Zuppi ha inaugurato e benedetto la nuova casa dell’Arca della Misericordia (la nona, il Fienile ristrutturato), nella nuova casa gli ospiti saranno una ventina, tra uomini, donne e una famiglia di 3 persone. Presenti molti amici e sostenitori dell’Arca. (leggi l’articolo completo sulla inaugurazione della nuova casa)
La ristrutturazione del fienile
Proseguono i lavori di ristrutturazione del fienile; alla loro conclusione (prevista per Novembre 2019), sarà disponibile un nuovo spazio abitativo per gli ospiti dell’Arca della Misericordia.
Ne hanno parlato di recente (21/5/2019) a TV 2000 all’interno di una lunga e bella intervista a Matteo Zuppi; il vescovo di Bologna parlando di Cara, Rina e Roberta dice tra l’altro sono quelle che nel gaudet et exsultate vengono chiamati i santi della vita ordinaria
leggi l’intervista
vedi anche l’inaugurazione della nuova casa
Dai profitti della Faac 10 milioni di solidarietà
Nella cronaca di Bologna, su La Repubblica del 21 novembre 2019 un interessante articolo di Marco Bettazzi sull’uso che la Curia fa degli utili derivanti dalla gestione della Faac: all’interno una brevissima intervista a Roberta Brasa (click sull’immagine)
A.D.AMA vista dal cielo
Riprese sul campo di A.D.AMA con drone e intervista a Luigi Pastore e a Valentin
A.D.AMA’ Cooperativa sociale agricola, vi ricorda che al momento siamo aperti solo il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 11:30 – fondo rustico in Via Altura BO.
Carla Ricci Signorini, ex bibliotecaria oggi in pensione, da più di 10 anni insegnante di italiano agli stranieri presso Aprimondo Centro Poggeschi, parla del suo rapporto con Arca della Misericordia
Don Paolo Dall’Olio, assistente spirituale dell’Arca della Misericordia, ripercorre i momenti più significativi del suo incontro con Roberta, Rina e Carla, le tre fondatrici dell’Associazione.
Buona vita Emanuela!
La prima candelina non si scorda mai, noi non la dimenticheremo sicuramente.
Buona vita, piccola Emanuela!